Che differenza c'è tra madia e credenza e come scegliere tra le due

Che differenza c'è tra madia e credenza e come scegliere tra le due

Mobili classici che non passano mai di moda! Ecco la differenza tra madia e credenza

Quando si arreda una casa, ogni dettaglio conta: estetica, funzionalità e stile devono essere in equilibrio per creare ambienti accoglienti e ben organizzati. Tra i mobili contenitori più amati e utilizzati ci sono senza dubbio madie e credenze, due elementi che, a prima vista, possono sembrare simili ma che nascondono importanti differenze in termini di uso, design e collocazione.

Entrambi sono perfetti per aggiungere spazio contenitivo in soggiorno, sala da pranzo o in corridoio, e oggi ne esistono in una vasta gamma di modelli che spaziano dal classico al moderno. Ma quale scegliere tra i due e qual è la differenza tra madia e credenza? Ma soprattutto: quale si adatta meglio allo stile e alle esigenze della tua casa? Scopriamolo insieme.

Le caratteristiche specifiche e qual è la differenza tra madia e credenza

La differenza tra madia e credenza  non riguarda solo il nome, ma anche l’origine, la funzione e la struttura.

  • La credenza è un mobile contenitore tradizionalmente utilizzato in cucina o in sala da pranzo per riporre piatti, posate, tovaglie e altri oggetti legati al servizio del pasto. Generalmente è composta da una parte inferiore con ante e cassetti, e spesso da una parte superiore a giorno o con vetrinette. Lo stile classico della credenza è molto riconoscibile, ma esistono oggi anche versioni moderne e minimal, adatte a contesti contemporanei.
  • La madia, invece, nasce sulla scia delle tradizioni campane, come mobile rustico che veniva utilizzato per impastare e conservare il pane. Caratterizzato da una forma rettangolare, oggi ha assunto un aspetto più versatile e moderno, diventando un elemento d’arredo che unisce funzionalità e design. Infatti, viene utilizzata per riporre oggetti di vario tipo e creare angoli particolari.

A differenza della credenza, la madia ha una struttura più compatta, senza parte superiore, e viene solitamente collocata in soggiorno o in ambienti open space come mobile contenitore o elemento decorativo.

In sintesi, la credenza è più legata alla zona pranzo, quindi è ideale come complemento per la cucina, poiché adatto al contenimento di oggetti “da tavola”; la madia, invece ha una funzione più trasversale e un’estetica spesso più moderna e pulita.

Madia o credenza? Come scegliere e dove acquistare i mobili per la tua casa

Ora conosci la differenza tra madia e credenza; la scelta dipende principalmente da due fattori: lo stile della tua casa e la funzione che il mobile dovrà svolgere.

Se hai una sala da pranzo classica o rustica e cerchi un mobile capiente dove sistemare servizi di piatti, bicchieri e tovaglie, la credenza è la scelta ideale. Oltre a essere funzionale, aggiunge un tocco tradizionale all’ambiente e, nella sua versione con vetrinetta, può diventare anche un ottimo elemento espositivo.

Se, invece, lo stile della tua casa è più moderno o vuoi inserire un mobile contenitore in soggiorno, in ingresso o in un open space, la madia è perfetta. Grazie al suo design compatto e lineare, si adatta facilmente a contesti contemporanei e può essere utilizzata per riporre qualsiasi cosa: dai libri agli accessori per la tavola, fino a oggetti di uso quotidiano. Alcune madie sono anche sospese o dotate di piedini alti, per un effetto visivo più leggero.

Hai deciso quale dei due fa al caso tuo? Sullo shop online di Mondoviro trovi una selezione di madie e credenze pensate per ogni esigenza e stile d’arredo. Dal legno naturale ai colori laccati, dalle linee classiche a quelle più moderne, ogni modello è scelto per offrire qualità, funzionalità ed estetica. Ad esempio, puoi scegliere la credenza in legno massello Valencia con vano a giorno che offre ampio spazio ed è realizzata in materiale ecologico.

In alternativa, puoi optare per la madia a buffet in legno, oppure per un modello ancora più moderno, come la madia Naia in bianco cemento.

Visita il sito, dai un’occhiata a tutte le novità e scopri come dare un tocco di stile e ordine alla tua casa con i mobili giusti!

Scopri di più

Eleganza e stile! 5 consigli per abbinare grigio e beige nell’arredamento
Come abbellire un balcone lungo e stretto puntando sugli accessori